Titolo originale: To Wong Foo, Thanks for Everything! Julie Newmar (USA, 1995)
Regia: Beeban Kidron
Cast: Patrick Swayze, Wesley Snipes
Genere: Commedia
Trama: Vida Boheme e Noxeema Jackson sono due distinte drag queen con forte carisma che si esibiscono in famosi locali gay newyorkesi. Grazie alla loro eleganza vincono un viaggio per Hollywood, dove concorreranno all'elezione di "Miss Drag Queen dell'anno"; già pronte alla partenza, conoscono Chi-Chi Rodriguez, una drag queen ispanica alle prime armi. Decidono, allora, di rinunciare ai loro biglietti aerei per noleggiare una favolosa Cadilac e di portare con loro anche Chi-Chi, per insegnarle a essere una vera drag queen.
Note: 2 nomination Golden Globe 1996: Miglior attore (Patrick Swayze), Miglior attore non protagonista (John Leguizamo).
Titolo originale: Albert Nobbs (Regno Unito, Irlanda, 2011)
Regia: Rodrigo García
Cast: Glenn Close, Mia Wasikowska, Aaron Johnson
Genere: Drammatico
Trama: Nell'Irlanda del XIX secolo, un timido e introverso maggiordomo (interpretato da Glenn Close) nasconde un segreto: tutti lo credono uomo, ma in realtà è una donna, figlia illegittima di genitori di cui non conosce l'identità. Ha cominciato a travestirsi da uomo, trent'anni prima, soltanto per poter lavorare e sopravvivere, ma, suo malgrado, si ritroverà coinvolta in un insolito triangolo amoroso e prigioniera della sua stessa finzione.
Note: Nel 2012, Nomination al premio Oscar per Miglior attrice protagonista (Glenn Close), Miglior attrice non protagonista (Janet McTeer), Miglior trucco.
Titolo originale: Always Jane (USA, 2021)
Regia: Jonathan C. Hyde
Cast: Jane Noury, Gabriel Golam, Laura Noury, David Noury, Mae Noury
Genere: Documentario
Trama: Una docu-serie che racconta la storia di Jane Noury mentre si prepara alla laurea e all'età adulta, mostrando l'amore incondizionato dei suoi familiari di fronte agli ostacoli, e il potere che ha l'accettazione, l'amore e il sostegno.
Titolo originale: Le Bleu miraculeux (Francia, Italia, 2017)
Regia: Alessandra Celesia
Cast: Fabiana Matarese, Giusy Orbinato, Sue Song
Genere: Documentario
Trama: Il docufilm ha tre protagoniste: Giusy, Fabiana e Sue. Giusy è una giovane antropologa costretta fin dalla nascita sulla sedia a rotelle, che indaga le pratiche votive dei fedeli al Santuario di Madonna dell’Arco a Napoli, di fronte al quale vive. C’è poi Fabiana, donna transgender che alla Madonna dell’Arco è devotissima. Infine c’è Sue, pianista coreana, che a Napoli cerca sé stessa e il senso più profondo della sua arte. Le loro vite si sfiorano.
Titolo originale: In einem Jahr mit 13 Monden (Germania, 1978)
Regia: Rainer Werner Fassbinder
Cast: Volker Spengler, Ingrid Caven, Gottfried John
Genere: Drammatico
Trama: Il titolo del film prende spunto dalla particolare condizione astrale (anni con tredici lune) che si manifesta solo sei volte in ogni secolo; si dice che tale condizione possa suscitare profonde crisi emotive. Il film è ambientato nel 1978, un anno con tredici lune e racconta la storia degli ultimi cinque giorni di vita di Elwin Weishaupt, divenuta Elvira.