Questa informativa sull'utilizzo dei cookie sul sito web infotrans.it è resa all'utente in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell'8 maggio 2014 "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie" e nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione di dati personali (Regolamento).
L'informativa è predisposta e aggiornata dall’Istituto Superiore di Sanità gestore del sito web e Titolare del trattamento di dati personali a esso connesso, con sede in Viale Regina Elena 299 – 00161 – Roma. Partita I.V.A. 03657731000 – C.F. 80211730587 Telefono: 06 4990 1 – Fax: 06 4938 7118
Ogni ulteriore richiesta circa l'utilizzo dei cookie nel presente sito web può essere inviata all' indirizzo email progetto@infotrans.it. Puoi utilizzare lo stesso indirizzo per esercitare in qualsiasi momento i diritti che il Regolamento ti attribuisce in qualità di interessato (art. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679): ad esempio, accesso, cancellazione, aggiornamento, rettificazione, integrazione, ecc.), nonché per chiedere l'elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento eventualmente designati.
I tuoi dati personali sono trattati in ogni caso da specifici autorizzati dal titolare e non sono comunicati né diffusi.
I cookie sono stringhe di testo di piccola dimensione che un sito web può inviare, durante la navigazione, al tuo dispositivo (sia esso un pc, un notebook, uno smartphone, un tablet; di norma sono conservati direttamente sul browser utilizzato per la navigazione). Lo stesso sito web che li ha trasmessi, poi può leggere e registrare i cookie che si trovano sullo stesso dispositivo per ottenere informazioni di vario tipo. Quali? Per ogni tipo di cookie c'è un ruolo ben definito.
Esistono due macro-categorie fondamentali, con caratteristiche diverse: cookie tecnici e cookie di profilazione. I cookie tecnici sono generalmente necessari per il corretto funzionamento del sito web e per permettere la navigazione; senza di essi potresti non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi. Per esempio, un cookie tecnico è indispensabile per mantenere l'utente collegato durante tutta la visita a un sito web, oppure per memorizzare le impostazioni della lingua, della visualizzazione, e così via. I cookies di profilazione invece memorizzano le scelte degli utenti durante la navigazione e sono installati al fine di fornire servizi o contenuti pubblicitari mirati, di mostrare contenuti e proporre iniziative commerciali sulla base delle sezioni dei siti web. In più vi sono cookies di prima parte che sono inviati direttamente da questo sito e sono gestiti dal Titolare del Trattamento oppure di terzi parti che sono installati da siti terzi esterni a quello sul quale si naviga. I cookies tecnici possono essere utilizzati senza il preventivo consenso esplicito da parte dell’utente in quanto sono abilitati automaticamente. Per i cookies di profilazione e di terze parti è necessario il consenso espresso dall’utente.
I cookie tecnici possono essere ulteriormente distinti in:
Per disattivare, rimuovere o bloccare i cookie è possibile ricorrere alle impostazioni del browser, secondo le loro indicazioni: