Daniela Lourdes Falanga; Mara Bianca Mano
Vico San Geronimo, 17 Napoli (NA)
| Lunedì | Chiuso |
| Martedì | Chiuso |
| Mercoledì | Chiuso |
| Giovedì | Chiuso |
| Venerdì | Chiuso |
| Sabato | 16:00/19:00 |
| Domenica | Chiuso |
Su appuntamento
| Supporto psicologico | Costo | Tempi di attesa |
|---|
| Psicolog* | Costo primo incontro: Primi 4 incontri gratuiti Costo incontri successivi: 35,00 € | 7 giorni |
| Supporto legale | Tempi di attesa |
|---|
| Supporto legale alla transizione di genere Gratuito patrocinio se in possesso dei requisiti (più oneri se dovuti): Sì | 3 giorni | |
| Supporto legale contro le discriminazioni basate sull'identità di genere Gratuito patrocinio se in possesso dei requisiti (più oneri se dovuti): Sì | 3 giorni | |
| Supporto legale in ambito lavorativo Gratuito patrocinio se in possesso dei requisiti (più oneri se dovuti): Sì | 3 giorni | |
| Supporto legale in ambito sanitario Gratuito patrocinio se in possesso dei requisiti (più oneri se dovuti): Sì | 3 giorni |
| Altre info |
|---|
| Linee guida | WPATH,ONIG - Standards of Care Version 8 |
| Sostegno e accoglienza effettuato da persone transgender per persone transgender? | Sì |
| Per accedere ai servizi è necessaria una tessera associativa? | Sì |
| Tempo di rinnovo del tesseramento | 1 anno |
| Costo del tesseramento | 10,00 € |
| La struttura rilascia una relazione/perizia da presentare al Tribunale per richiedere l'autorizzazione alla rettifica anagrafica e/o alla chirurgia? | No |
Lo sportello trans è convenzionato con l'AOU Federico II per prestazioni psicologiche ed endocrinologiche. Lo sportello è convenzionato con il Centro di Ateneo SInAPSi e il "Consultorio Incontra" gratuito per persone TGD nell'ambito dell'ASL Napoli 3 sud.
Sono presenti in sede operator* alla pari format* che forniscono servizi alla persona (accoglienza, punti di informazione e orientamento, sportello di ascolto e help line di supporto telefonico). Si effettua un servizio di sostegno per le persone TGD negli istituti di detenzione.
Ulteriori servizi: Sportello migranti LGBT - ascolto, supporto in commissione territoriale, accompagnamento presso strutture sociosanitarie. Accompagnamento presso servizi pubblici peculiari ai bisogni della persona. Empowerment mirato al rafforzamento dell'autostima delle persone TGD per l'acquisizione di consapevolezze atte a definire un percorso di sostanziale rivendicazione dei propri diritti.