La scarsa presenza di attività specificamente dedicate alla tutela delle persone transgender in ambito sindacale rende necessaria una maggiore attenzione a questa tematica soprattutto attraverso un rafforzamento delle conoscenze sul tema e la valorizzazione del margine di azione che i sindacati potrebbero avere nel contrasto alle discriminazioni fondate sull’identità di genere.
- Pubblicizzare le proprie attività di tutela a favore delle persone transgender discriminate sul lavoro, anche su siti, riviste e forum LGBT+.
- Partecipare a eventi e iniziative per attestare la propria presenza quale “attore” forte nel contrasto alle discriminazioni fondate sull’identità di genere.
- Sostenere i lavoratori e le lavoratrici discriminati/e quando agiscono in giudizio, così da valorizzare il proprio ruolo di ente che tutela i diritti di ogni persona.
- Realizzare attività formative per i/le propri/ie collaboratori/collaboratrici, di ogni livello, e/o rivolte ad aziende e datori/datrici di lavoro, sui temi legati all’identità di genere, così da innalzare non soltanto il livello di conoscenza, ma la sensazione di una presenza forte nel contrasto alle discriminazioni.