Infotrans
  • Ita
  • Eng
  • Esp
  • Por
  • Chi siamo
  • Informazioni generali
    • Chi è una persona transgender?
    • Linguaggi
    • Transfobia
    • Falsi miti e bufale
  • Mappa dei servizi
  • Salute e benessere
    • Prevenzione e salute
    • Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST)
  • Il percorso di affermazione di genere
    • Il percorso in pillole
    • Il ruolo dello psicologo
    • Il ruolo dello psichiatra
    • Preservazione della fertilità
    • Il trattamento ormonale
    • Il trattamento chirurgico
      • Introduzione al trattamento chirurgico
      • Mastoplastica additiva
      • Orchiectomia bilaterale
      • Vaginoplastica con lembo peno-scrotale
      • Colonvaginoplastica
      • Mascolinizzazione del torace
      • Istero-annessiectomia
      • Falloplastica
      • Femminilizzazione della voce
    • La sessualità e il percorso
  • Diritti e tutela dell'identità di genere
    • Il diritto alla rettifica dei documenti anagrafici
    • Il procedimento di rettifica del genere in Italia
    • Diritti e persone transgender: domande frequenti
    • Discriminazione e bullismo
    • Rassegna legislativa
  • Buone pratiche per i professionisti
    • Introduzione alle buone pratiche
    • Ambito formazione
    • Ambito socio - sanitario
    • Ambito della comunicazione e informazione
    • Ambito lavorativo
    • Ambito sindacale
    • Ambito giuridico - legale
    • Ambito istituzionale
  • Carriera alias all'università
  • Associazioni
  • Glossario
Infotrans

Carriera alias all'università

In molte Università italiane, le studentesse e gli studenti transgender universitari che decidono di iniziare o hanno già iniziato un percorso di affermazione di genere, in attesa della rettifica dei documenti anagrafici, possono richiedere un profilo burocratico alternativo e temporaneo che comprende il rilascio di un nuovo libretto universitario e un nuovo indirizzo e-mail con indicato il nome di elezione in sostituzione del nome registrato all’anagrafe.

Il nuovo profilo burocratico sostituisce nel sistema informatico di gestione amministrativa i dati anagrafici con i dati che contengono il nome di elezione. Solo il personale amministrativo che gestisce le carriere alias è autorizzato ad accedere ai dati anagrafici originali delle studentesse e degli studenti. Il nuovo libretto non ha valore legale poiché non si tratta di un documento ufficiale e ha validità solo all’interno dell’Ateneo.

Di seguito troverete una mappatura delle Università che hanno attivato questo servizio divise per Regione. Per ottenere ulteriori informazioni o per segnalare servizi mancanti o non corrispondenti a quanto segnalato vi preghiamo di inviare una mail all'indirizzo info@infotrans.it

Università degli Studi dell'Aquila
Università di Teramo

Università degli Studi della Basilicata

Accademia di Belle Arti di Napoli
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Università degli Studi di Napoli Federico II
Università degli Studi di Napoli l'Orientale
Università degli Studi di Salerno

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Università degli Studi di Parma
Università di Ferrara

Università degli Studi di Udine

Sapienza Università di Roma
Università degli Studi di Roma Foro Italico
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Università degli Studi Roma Tre

Università degli Studi di Genova

Politecnico di Milano
Università degli Studi dell'Insubria
Università degli Studi di Bergamo
Università degli Studi di Brescia
Università degli Studi di Milano
Università degli Studi di Milano - Bicocca
Università degli Studi di Pavia

Università degli Studi di Camerino
Università degli Studi di Macerata
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Università Politecnica delle Marche

Politecnico di Torino
Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Università degli Studi di Foggia

Università degli Studi di Cagliari
Università degli Studi di Sassari

Università degli Studi di Messina
Università degli Studi di Palermo
Università di Catania

Università degli Studi di Firenze
Università degli Studi di Siena
Università di Pisa
Università per Stranieri di Siena

Università degli Studi di Trento
Università di Bolzano

Università degli Studi di Perugia

Università Ca' Foscari Venezia
Università degli Studi di Padova
Università degli Studi di Verona
Università Iuav di Venezia

Infotrans è un progetto finanziato nell'ambito del PON Inclusione con il contributo del Fondo Sociale Europeo 2014-2020

Infotrans

Contatti

Istituto Superiore di Sanità
Viale Regina Elena 299 - 00161 Roma
Partita IVA 03657731000
Codice Fiscale 80211730587

Email: info@infotrans.it
Sito istituzionale ISS
ISSalute.it

Seguici su

  • Credits
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenze